Dall’app OsmAnd~ , la prima app ufficiale di OpenStreetMap, mi sono accorto che abilitando alcuni plugin è possibile vedere articoli di Wikipedia che sono legati al luogo che si sta visitando, e ho scoperto che alcuni di questi luoghi non sono aggiornati o per assurdo sono stati scritti da utenti non italiani e sono in inglese, come ad esempio la Basilica di Santa Maria delle Grazie di Este (PD):
https://en.wikipedia.org/wiki/Santa_Maria_delle_Grazie,_Este
Ho così provveduto a tradurla, ecco la versione italiana:
https://it.wikipedia.org/wiki/Santa_Maria_delle_Grazie_(Este)
Ho descritto meglio come tradurre Wikipedia in un articolo:
➡️ COME CONTRIBUIRE A WIKIPEDIA
TO-DO
- tradurre la prima pagina (per dare l’esempio 🙂)
- controllare cosa è presente su Wikipedia riguardo Este
- aggiornare i contenuti
- crearne di nuovi
- proporre alle scuole la creazione di contenuti
Condividi questo contenuto: Seguici tramite i nostri canali in rete:
Dove seguire ILS Este ➡️
Vuoi supportare la nostra attività?
Da questa pagina trovi come poter contribuire a ILS Este:Supporta ILS Este ➡️